Unioncamere ha comunicato che il servizio di rilascio delle carte tachigrafiche di nuova generazione, da parte delle Camere di Commercio, ha ripreso il suo corso naturale, superando quindi i problemi di stampa precedentemente segnalati (si veda nostra precedente circolare 90168).
A partire dallo scorso 12 luglio 2019 tutte le istanze in sospeso, presentate dal 17 giugno in poi, risultano essere state evase nel corso della settimana successiva (15-19 luglio).
Unioncamere ha rassicurato che il rilascio delle carte ha ripreso i suoi ritmi consueti e ciò verrà confermato ufficialmente anche alle Autorità di controllo per le valutazioni conseguenti.
L'ECHA ha inserito 4 nuove sostanze SVHC (Substance of Very High Concern) in Candidate List (CL), la lista di sostanze candidate ad essere incluse nell'Allegato XIV del Regolamento REACH (Autorizzazione).
L'indice ISTAT del mese di giugno 2019, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari allo 0,5% (75% = +0,375%); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al 1,7% (75% = 1,275%).
Relativamente agli eventuali danni occorsi a beni ubicati nel territorio comunale di Formigine, a causa degli eventi calamitosi verificatisi nel territorio regionale tra il 2 febbraio e il 19 marzo 2018 e tra il 27 ottobre e il 5 novembre 2018, i soggetti interessati (proprietari, locatari, comodatari, usufruttuari degli immobili, amministratori di condominio, legali rappresentanti, titolari di attività economiche e produttive, titolari di attività di libera professione) possono presentare domanda di contributo all'amministrazione comunale entro il termine perentorio del 31 luglio 2019.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slide utilizzate durante il seminario "La patologia edilizia e la manutenzione dell'involucro edilizio esterno" e il primo quaderno sul Facility Management di Confindustria Emilia dal titolo "Manutenzione delle coperture".