Con il D.L. n.3/2020 (Legge n.21 del 2 aprile 2020) è stato introdotto un nuovo meccanismo di riduzione del cuneo fiscale. A decorrere dal 1° luglio 2020, infatti, viene abrogato il credito per lavoro dipendente e assimilato, cosiddetto "Bonus Renzi" e, in sostituzione, viene previsto un meccanismo di riduzione dell'IRPEF attraverso due nuove misure, applicabili in ragione dell'importo del reddito complessivo annuo, riconosciute a titolo di trattamento integrativo del reddito o di ulteriore detrazione dall'imposta lorda.
SIAE Musica d’Ambiente 2020 - Nuovi provvedimenti relativi agli abbonamenti annuali
E' in corso di emanazione un D.P.C.M. che proroga il termine di versamento del saldo 2019 e del primo acconto 2020 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA, per i contribuenti interessati dall’applicazione degli indici sintetici di affidabilità (ISA), compresi quelli aderenti al regime forfetario.
Il DL. Rilancio incrementa ulteriormente la misura già rivista dal DL: Cura Italia
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n.15/E del 13 giugno 2020, ha fornito i primi chiarimenti sul “contributo a fondo perduto” introdotto con il Decreto “Rilancio”, le cui istanze possono essere presentate, in via telematica, a partire dal 15 giugno 2020.