Si aprirà il prossimo 20 giugno il bando a sportello della Regione Emilia-Romagna che finanzia la partecipazione ad almeno 3 fiere (o 2 fiere ed un evento promozionale) svolte all'estero per l'anno 2018 e 2019 a beneficio di piccole e medie imprese che hanno la sede o unità operativa in Emilia-Romagna. Il contributo a fondo perduto sarà pari al 30% delle spese ammissibili per un massimo di 30.000 euro, non rientrante nel regime de minimis.
Per gli autoveicoli per il trasporto di merci e persone è prevista una riduzione dal 25% al 15%, mentre per i telai, le carrozzerie e altre parti per autoveicoli si applicherà un’aliquota unica del 6%.
La riduzione dei diritti doganali riguarderà inoltre vestiti, scarpe, articoli sportivi passeranno al 7,1% dal 15,9%, le lavatrici e i frigoriferi scenderanno all'8% dal 20,5% attuale; i cosmetici e alcuni prodotti per la salute al 2,9% dall'8,4% di oggi.
Dal 1 di giugno reintrodotti dall'Amministrazione statunitense i dazi doganali in import sui prodotti di acciaio e alluminio UE. I prodotti siderurgici soggetti all’aliquota daziaria del 20% sono semilavorati in acciaio, laminati piani, prodotti lunghi, fili, acciaio inossidabile, barre e vergella, magnetici, rotaie, stecche, piastre d'appoggio ed altri, tubi; mentre i prodotti di alluminio colpiti dal dazio del 10% sono: alluminio greggio, barre e profilati, fili, lamiere, nastri, fogli, tubi e accessori per tubi (raccordi, gomiti, manicotti), getti e forgiati di alluminio. L'Unione Europea ha già notificato alla WTO le proprie contromisure che andranno a colpire altrettanti prodotti americani.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro "La gestione del processo di esportazione: condizioni di consegna e uscita dal territorio doganale dell'UE" del 31 maggio 2018.
Focus Albania: Le Opportunità di Internazionalizzazione nell'Area Balcanica - Martedì 5 giugno 2018 alle ore 15.00 presso la Sala dei Cento - Cassa di Risparmio di Bologna Via Farini 22