Bando ISI 2024 - L'Inail mette a disposizione 600 milioni di euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni disalute e sicurezza nei luoghi di lavoro .
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica per la presentazione della domanda, saranno pubblicate entro il 26 febbraio 2025 .
E' stato pubblicato sul sito web dell'Istituto vendite giudiziarie (IVG) di Modena un quarto avviso di vendita senza incanto di fabbricato ad uso abitativo sito in Comune di Mirandola.
L'Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti finalizzati all’attuazione del piano di transizione 5.0.
Il tasso ufficiale di riferimento (TUR) è diminuito dal 3,40% (misura in vigore dal 23 ottobre 2024) al 3,15% a decorrere dal 18 dicembre 2024. Tale riduzione del TUR da parte della BCE produrrà alcuni importanti effetti per i datori di lavoro e dipendenti.
Sintesi delle nuove disposizioni contenute nel 15° pacchetto di sanzioni UE nei confronti della Russia, che hanno l’obiettivo di rafforzare il contrasto all’elusione delle restrizioni in atto, e limitare ulteriormente la capacità militare e industriale russa nella guerra di aggressione all’Ucraina.
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2025 si forniscono alcune anticipazioni sulle modifiche in corso di approvazione relativamente alla tassazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati.
Sono disponibili per il download il video e le slides presentate durante l'incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali: "People engagement: aspettative e potenziale di ogni risorsa per il successo del team." - 22 novembre 2024 ore 15.30
Il CONAI ha pubblicato tre circolari che modificano le procedure dichiarative riguardanti l'aumento della soglia del rimborso 6.6 Bis, la sospensione temporanea del mod. 6.14, e la procedura semplificata mod. 6.2 a forfait
Il CONAI ha pubblicato un comunicato stampa riportante i nuovi valori del contributo ambientale conai (CAC) per gli imballaggi in legno, plastica, vetro e per i compositi a base carta, a partire dal 1° luglio 2025.
Vi informiamo che, durante il periodo natalizio, i nostri uffici resteranno chiusi da martedì 24 dicembre 2024 sino a lunedì 6 gennaio 2025. Gli uffici riapriranno regolarmente a partire da martedì 7 gennaio 2025. Resterà attivo per tutto il periodo il servizio di rassegna stampa. Cogliamo l’occasione per porgerVi i nostri migliori Auguri per le prossime festività.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.