Il 4 dicembre u.s. il Consiglio UE ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo sulla proposta di modifica mirata del Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR), posticipandone la data di applicazione di 12 mesi.
Nella sezione Supporto del portale RENTRI, alla voce “Procedure di Utilizzo”, sono disponibili due video tutorial dedicati ai seguenti argomenti: "Vidimazione e compilazione del FIR" e "Gestione della copia completa del FIR".
In vista della chiusura del periodo d'imposta, si fornisce una guida riassuntiva relativa alla maxi deduzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato, effettuate nel corso del 2024.
Con riferimento a quanto previsto dal Capitolo VI punto C) dell’Ipotesi di Accordo 11/11/2024 sugli “Strumenti di welfare”, nell’imminenza della prima applicazione di questo nuovo istituto contrattuale, Sistema Moda Italia ha fornito alcune prime indicazioni operative per una sua corretta attuazione.
Si riepilogano le modalità di determinazione e di versamento
degli acconti IVA dovuti, da effettuare entro il 27.12.2024
Zone ZES: agevolabile l'acquisto dell'immobile con formula rent to buy
A seguito della sottoscrizione dell'ipotesi di accordo 6 dicembre 2024 per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro, le OO.SS. hanno ritirato lo sciopero indetto per il 9 - 10 dicembre 2024
E' disponibile per il download il video della riunione della Filiera Turismo e Cultura del 21 ottobre 2024 ore 15.00
E' disponibile la registrazione del webinar "Il Data Act ed il valore dei dati: il diritto di trarre vantaggio dai dati generati da un prodotto connesso o da un servizio correlato" del 28 novembre 2024
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di novembre 2024
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.