Sono disponibili le slides del webinar: La copertura D&O della responsabilità di dirigenti e manager del 17 giugno 2025
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo Accordo che disciplina la formazione in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento, salvo alcuni aspetti, nella struttura non si differenzia dall’impostazione dei procedenti accordi, ma contiene alcune importanti innovazioni. Motivo per cui Confindustria Emilia, in collaborazione con il Club degli RSPP, ha organizzato un ciclo di webinar che si terranno nelle giornate di giovedì 3 luglio, martedì 8 luglio e giovedì 10 luglio p.v.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di maggio 2025, in calo rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,4% (75% = + 1,050%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 2,2% (75% = + 1,650%).
Dal 28 giugno, chi importa derivati dell’alluminio negli
Stati Uniti dovrà indicare come “sconosciuto” il Paese di fusione o colata se
non identificabile. In questi casi si applicherà un dazio aggiuntivo del 200%
come per i prodotti di fusione o colata russa
Sono disponibili le slides del webinar: L'assicurazione dei rischi della responsabilità civile. Copertura RCT/RCO. L'assicurazione della responsabilità del datore di lavoro del 29 maggio 2025
Il Garante ha sanzionato la Regione Lombardia per il trattamento illecito dei metadati di posta elettronica, per la raccolta di dati non attinenti all'attività lavorativa dei log di navigazione in internet del personale e per il mancato svolgimento di una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA).
Sono disponibili per il download le slides presentate durante l'incontro tematico proposto dalle Filiere Digital e Servizi Professionali: "L’intelligenza artificiale nei processi aziendali: meno complessità, più valore. Esperienze, prospettive e casi studio" - 29 maggio 2025 ore 15.00
Risposta n. 133/2025 dell’Agenzia delle Entrate
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.