E' stata pubblicata la prima lista di benchmarking relativa al Regolamento EUDR. Tale elenco classifica i Paesi in funzione del rischio di deforestazione associato, distinguendo tra rischio basso, medio e alto.
Si comunica che è disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate il software “ZLS2025”, che consente di inviare il modello di comunicazione degli investimenti realizzati nelle Zone logistiche semplificate. L’invio può essere effettuato dal 22 maggio fino al prossimo 23 giugno 2025.
I diritti connessi 2025 per musica d'ambiente saranno riscossi tramite Siae.
Per ottenere lo sconto del 15% occorre effettuare il pagamento entro il 31 maggio 2025
Per le imprese che hanno avviato una richiesta di supporto ad ACN sarà possibile effettuare l'aggiornamento dei dati annuale entro il 31 luglio 2025.
Cessazione del Regime di Split Payment verso le Società FTSE MIB dal 1° Luglio 2025
L’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello, insieme alle relative istruzioni, per la richiesta di accesso alla procedura di riversamento spontaneo degli indebiti utilizzi del credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo (R&S).
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di aprile 2025, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,7% (75% = + 1,275%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 2,4% (75% = + 1,800%).
Sono disponibili per il download le slides, il modulo di domanda e la Circolare n. 3/394/2023, illustrati durante il webinar "SIMEST – Finanziamenti agevolati per l'inserimento nei mercati esteri", che si è tenuto il 14 maggio 2025
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.