Le tre Determinazioni del Direttore Generale dell'Agenzia definiscono termini, modalità e procedimenti di utilizzo e accesso al Portale ACN, le misure di sicurezza di base ed incidenti significativi per i soggetti importanti ed essenziali, le modalità con cui i soggetti NIS notificano all’Autorità nazionale la loro partecipazione ad accordi di condivisione.
Nella giornata di venerdì 2 maggio 2025 gli uffici di Confindustria Emilia Area Centro resteranno chiusi. Riapriranno regolarmente lunedì 5 maggio.
Vi ricordiamo l'incontro tematico proposto dalla Filiera Servizi Professionali - Giovedì 8 maggio 2025 con inizio alle ore 15.00
Presso Confindustria Emilia Sede di Bologna, Via San Domenico, 4, 40124 Bologna
E' disponibile per il download la registrazione effettuata durante il Webinar "Nuovi dazi USA: impatti e strategie per le imprese italiane" del 16 aprile 2025
Il Comune di Ferrara pubblica l'istanza di Manifestazione di interesse che deve essere resa da parte delle aziende che intendono partecipare al progetto Bike to Work 2024-2026 per l’erogazione ai propri dipendenti di incentivi chilometrici per gli spostamenti casa lavoro in bicicletta.
La Commissione UE ha sospeso fino al 14 luglio 2025 le contromisure commerciali previste per alcune categorie di prodotti statunitensi. Invitiamo le imprese a verificare se i propri beni d’importazione sono coinvolti, in vista di una possibile reintroduzione dei dazi.
Sono disponibili per il download le slide del Webinar: "Nuovi dazi USA: impatti e strategie per le imprese italiane" che si è tenuto il 16 aprile 2025
Sono disponibili le slides del webinar: L'impatto dei nuovi dazi statunitensi sui rapporti contrattuali con gli USA del 15 aprile 2025
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.