Pubblicato il "DL Ambiente" che interviene apportando modifiche a vari livelli al c.d. Testo Unico Ambientale (TUA), con l’obiettivo di razionalizzazione i procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, promuovere l’economia circolare e attuare interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico.
Nell'ambito della redazione del PUG dell'Alto Ferrarese, segnaliamo alle aziende la possibilità di partecipare ad un incontro tecnico per la trattazione preliminare del tema "Attività economiche" che si terrà il giorno 31 OTTOBRE ORE 10:00.
Tutte le informazioni per la partecipazione sono nella locandina in allegato.
E' possibile effettuare l'iscrizione all'incontro anche in data successiva al 25 ottobre p.v. contrariamente a quanto indicato nella locandina.
Quattro appuntamenti dedicati alla discussione su come le tecnologie di automazione informatica e intelligenza artificiale possono essere applicate in vari aspetti della compliance doganale: dai trasporti internazionali alla classificazione delle merci, dalle verifiche soggettive alla corretta gestione documentale nell'ambito dell'origine dei prodotti alle nuove procedure digitali. Primo appuntamento il 14 novembre con focus sulla e-CMR. Programma completo e modalità di iscrizione nel testo della comunicazione.
In seguito alle esondazioni ed agli allagamenti dei giorni scorsi i Comuni di Bologna e di San Lazzaro di Savena hanno predisposto un modulo per chiedere supporto e aiuto in caso di allagamenti di cantine, seminterrati o piani terra, garage, pulizia cortili e altri spazi.
In seguito alle esondazioni ed agli allagamenti dei giorni scorsi che hanno colpito una parte dei nostri territori, alle Imprese che abbiano subito danneggiamenti chiediamo di segnalarlo inviando una e-mail ad ambiente@confindustriaemilia.it.
Si consiglia di conservare la documentazione che attesti le spese già sostenute, o che saranno sostenute, per ripristini e riparazioni, necessaria nel caso di una richiesta di risarcimento danni a carico di eventuali contributi pubblici.
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un calo del valore dei noli per container da 40 piedi pari al 4% rispetto all’ultima rilevazione del 17 ottobre, assestandosi a 3.216 dollari.
Il Comune di Ozzano chiede alle Imprese che vogliano segnalare eventuali situazioni di criticità dovute agli ultimi eventi alluvionali che hanno colpito il territorio di comunicarlo al Comune che si impegna ad effettuare un sopralluogo e a valutare eventuali interventi che dovessero essere di propria competenza.
Modalità operative pagamento compensi Nuovo IMAIE 2023
Trasmettiamo le indicazioni operative relative al pagamento dei compensi 2023 dovuti a Nuovo Imaie.
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.