A seguito dell'incontro tra Ministero del lavoro e parti sociali sul tema dell’emergenza “caldo”, che non ha portato alla condivisione di un protocollo, Confindustria ha pubblicato un nota di aggiornamento per ricordare alcuni strumenti disponibili per la gestione del rischio in azienda.
E' stata pubblicata una Nota di aggiornamento di Confindustria in tema di gestione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori con l'obiettivo di chiarire alcuni punti controversi del recente Provvedimento n. 364/2024 del Garante.
-
L'Elenco Nazionale di Controllo per i beni a duplice uso soggetti ad autorizzazion,e non compresi nel Regolamento (UE) 2021/821, (comunicazione 105418/2024) entra in vigore il prossimo 26 luglio 2024.
Riepilogo delle attività del Desk Tax & Legal Global Services, nelle giornate del 4 e 5 settembre 2024 - FARETE.
Slides webinar Club Legal Counsel del 18 luglio 2024.
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sui tempi di elaborazione da parte dell'Ufficio dei modelli F24 con presenza di crediti Transizione 4.0.
Sono disponibili per il download le slides del webinar "RENTRI MODULO 1: contesto normativo e procedure di accreditamento ed iscrizione" - 4 luglio 2024
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.