Sono disponibili per il download le slides del webinar "Regolamento EUDR: deforestazione zero e impatti ed obblighi per le imprese" - 2 luglio 2024
Anche l’Italia adotta l’Elenco Nazionale di Controllo per i beni a duplice uso non inclusi nel regolamento (UE) 2021/821 ma soggetti ad autorizzazione individuale. Nell’elenco sono listate diverse tipologie di prodotti rientranti nelle categorie del trattamento e lavorazione dei materiali, materiali elettronici e computers.
Trasmettiamo il Comunicato UAMA e la nota di aggiornamento di Confindustria sul quattordicesimo pacchetto di sanzioni UE alla Russia. Ricordiamo l'appuntamento del 4 luglio Webinar: Presentazione 14° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
La Legge di Bilancio 2024 ha modificato la disciplina fiscale delle plusvalenze immobiliari introducendo, tra i redditi diversi, una nuova fattispecie di plusvalenza realizzata in occasione di cessione a titolo oneroso di unità immobiliari oggetto di interventi di recupero agevolati con il Superbonus.
Nota anche come “CEO Fraud” consiste in uno degli attacchi informatici più sofisticati e pericolosi per le aziende soprattutto di piccole e medie dimensioni.
Pubblicati nuovi Annunci sull'Help Desk M&A di Confindustria Emilia - Il servizio di monitoraggio delle operazioni straordinarie
L'UE ha deciso di imporre nuove misure restrittive contro la Bielorussia, a causa del suo supporto all'aggressione russa contro l'Ucraina. Queste nuove sanzioni si concentrano su diversi settori, tra cui il commercio, i servizi, i trasporti e l'applicazione delle norme antielusione.
Sono disponibili per il download le slides del webinar "Regolamento CBAM: stato dell'arte, adempimenti e nuove fasi di applicazione" - 27 giugno 2024
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.