Il Desk è a disposizione delle imprese associate per fornire un primo inquadramento sui temi della sostenibilità e su come avviare una strategia di trasformazione dei propri prodotti e processi verso un obiettivo di sviluppo sostenibile.
L’Agenzia delle Entrate ha posticipato al 1° gennaio 2022 il termine a decorrere dal quale l’invio telematico dei corrispettivi dovrà essere effettuato esclusivamente con il nuovo tracciato telematico (Tipi Dati per i Corrispettivi – versione 7.0).
E' disponibile la registrazione dell’evento "Nuovo Regolamento Dual Use in vigore dal 9 settembre 2021” del 7 settembre 2021 al seguente link.
Incontro virtuale organizzato da SACE in collaborazione con Confindustria e la Camera di Commercio Italiana di San Paolo, rivolto alle imprese che intendono entrare in contatto con i principali acquirenti brasiliani del settore agroalimentare, tra cui Casa Flora, Calimp, Italia Mais e diversi altri.
Trasmettiamo due opportunità collegate al contributo che la Regione Emilia Romagna concede all'internazionalizzazione delle filiere
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Nuovo Regolamento Dual Use in vigore dal 9 settembre 2021" del 7 settembre 2021
Riforma Fallimentare - Ultimi Sviluppi
Le comunicazioni per la prenotazione del bonus per gli investimenti pubblicitari effettuati o da effettuare nel 2021 potranno essere presentate dal 1° al 31 ottobre 2021, anziché dal 1° al 30 settembre 2021 (si veda in merito la nostra comunicazione n. 96344/2021).
La proroga è stata resa nota dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria con un avviso pubblicato sul proprio sito il 31 agosto 2021. Il rinvio si è reso necessario a causa degli interventi di aggiornamento della piattaforma telematica dell’Agenzia delle Entrate a seguito delle ultime modifiche introdotte alla normativa del credito.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.