Pubblicato in G.U. il nuovo DPCM che disciplina le misure per contrastare la diffusione del Covid-19, sostituendo quello del 17 maggio scorso.
Entrerà in vigore lunedì 15 giugno e si applicherà sino al 14 luglio.
Progetto per lo sviluppo commerciale in India, Gruppo ASEAN (Singapore, Malesia,Thailandia, Filippine, Indonesia, Birmania, Brunei, Vietnam, Cambogia e Laos),Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda.
Con la Circolare n.12/D del 30 maggio 2020, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito nuovi chiarimenti in relazione all'importazione di beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza COVID-19 ed i codici TARIC per la classificazione delle merci di cui all'articolo 124, del D.L. n.34/2020
Netcomm, ChinaEU e Fondazione Fashion Research Italy propongono la Digital Buyer China, una sessione di incontri con buyers cinesi su una piattaforma online che permetterà alle aziende della filiera moda e lusso di far conoscere i propri prodotti a distributori, agenti, retailers e importatori cinesi.
Continua la rilevazione dati, con l’aggiornamento del questionario covid al 31 maggio.
Per rendere sempre più efficace il nostro lavoro, abbiamo la necessità di informazioni puntuali e tempestive, per parlare alle istituzioni, alla comunità, alle rappresentanze del mondo del lavoro, per questo ti chiediamo di compilare nuovamente il questionario covid, che è stato in parte aggiornato con i nuovi provvedimenti e che ci consentirà di raccogliere i principali indicatori di quanto il virus abbia colpito le nostre persone, la diffusione/applicazione del protocollo sulle misure di contenimento e i principali indicatori di business.
Con l’articolo 124, del “DL Rilancio” è stata disposta, per alcuni beni necessari per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, l’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto, fino al 31 dicembre 2020. Gli stessi beni, a decorrere dal 1° gennaio 2021, saranno soggetti ad IVA con aliquota del 5%.
In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di martedì, lunedì 1° giugno 2020 gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente mercoledì 3 giugno.
SIAE - Ulteriore differimento del pagamento utilizzazioni di pubblica esecuzione e abbonamento musica d'ambiente fino al 30 giugno (e 31 luglio) 2020.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA