Il Bollettino emesso oggi da ARPAE stabilisce il ritorno delle misure emergenziali nel Comune di Modena a causa del superamento per tre giorni consecutivi del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10 nella provincia di Modena.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nei mesi di gennaio e febbraio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Il 1 febbraio 2019 entra in vigore l'accordo di partenariato economico UE-Giappone, che sopprimerà progressivamente i dazi e liberalizzerà gran parte delle importazioni di prodotti comunitari in Giappone. Questa analisi si concentra sulle regole di origine da rispettare per beneficiare delle opportunità previste dall'accordo
Si informa che il termine per la presentazione delle domande per manifestare l'interesse delle imprese che intendono assumere il ruolo di partner tecnici dell'Italia a Expo Dubai 2020 è stato prorogato fino al 10 febbraio 2019.
Il documento allegato "Bonus ristrutturazioni edilizie. L'agevolazione dopo la legge di bilancio 2019" può rappresentare per le imprese associate all'ANCE, un'utile guida utilizzabile anche a fini commerciali, da consegnare a Clienti e potenziali committenti.
Confindustria Emilia Area Centro, grazie ad un accordo con l'Associazione Italiana di Management degli Approvvigionamenti (ADACI), mette a disposizione delle proprie Imprese associate una serie di dati a consuntivo e soprattutto previsioni a tre e a sei mesi sull'andamento del costo di alcune importanti materie prime, nonché dei principali servizi e lavorazioni.
Il Governo angolano ha emanato un Decreto esecutivo in cui viene stabilita la scadenza del 31 gennaio 2019 per presentare le domande di pagamento relative a debiti in essere con lo Stato angolano nel periodo 2013-2017.
La Legge di Bilancio 2019 consente, tra le altre cose, alle Stazioni Appaltanti di utilizzare, nelle more di una complessiva revisione del Codice dei contratti pubblici e fino al 31 dicembre 2019, l’affidamento diretto fino a 150 mila euro, previa consultazione di 3 operatori
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Un incontro pratico ed operativo per comprendere come un’azienda possa valutare oggi la propria“postura cyber”, ovvero comprendere come il proprio sistema di asset, processi, persone e vulnerabilità vada protetto da attacchi cyber.
ISCRIVITI ORA