Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di settembre 2022
Le tensioni geopolitiche degli ultimi anni hanno determinato un quadro normativo complesso ed in continuo mutamento,che impone agli operatori economici un aggiornamento costante; la gestione delle tematiche doganali e di compliance aziendale è divenuta di strategica importanza per le aziende votate all’export. Confindustria e ICE organizzano un ciclo di quattro incontri gratuiti, a partire dal 25 ottobre, per incrementare le competenze tecniche delle aziende.
Per le partite di calendario in casa, dal 23 ottobre al 27 novembre compresi, Virtus Pallacanestro Bologna rende disponibili slot di biglietti, vicini, con un minimo di 50 biglietti sino ad un massimo di 300 per partita dietro riconoscimento di un contributo variabile in funzione del numero di biglietti.
Le aziende del settore moda, tessile, cosmesi, arredamento e alimentare interessate al mercato thailandese possono incontrare online una società di distribuzione thailandese, fondata da un imprenditore modenese, che può facilitare ed accelerare l'accesso al mercato
Dato il perdurare degli effetti derivanti dall’aumento del costo dell’energia e dei carburanti, il c.d. decreto Aiuti ter ha prorogato fino al 31 ottobre 2022 la riduzione di 30 centesimi delle accise su benzina, gasolio e GPL. Pertanto, anche per il terzo trimestre 2022 non dovrà essere presentata la dichiarazione di rimborso dell’accisa sui litri di gasolio consumati.
.
Il 6 ottobre sono stati pubblicati i regolamenti che costituiscono il cosiddetto ‘ottavo pacchetto’ di sanzioni nei confronti della Russia. Segnaliamo nuove restrizioni merceologiche in export e, contemporaneamente, l'aumento delle tipologie di prodotti soggette a divieti di importazione. Introdotti anche il divieto di fornire alla Russia servizi di architettura e ingegneria, nonché servizi di consulenza informatica e di consulenza legale.
Consigliamo di aggiornare le due diligence soggettive e oggettive effettuate negli ultimi mesi, al fine di accertare che la propria operatività sia ancora conforme alla normativa sanzionatoria unionale.
Le aziende associate possono prenotare un appuntamento individuale online per approfondire di quali visti hanno bisogno per il personale che deve recarsi negli Stati Uniti e quali adempimenti per ottenerli
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.