Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione della BORSA DEL TURISMO INDUSTRIALE (BTI) che si svolgerà giovedì 8 settembre 2022 all'interno di FARETE
L'Agenzia ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento IVA applicabile ai servizi internazionali di carico, scarico, trasbordo e simili, alla luce delle modifiche introdotte dal 1° gennaio 2022.
Recependo quanto disposto dalla Direttiva UE, con il "Decreto Semplificazioni" è stata disposta la proroga, fino al 31 dicembre 2026, dell'applicazione del regime di inversione contabile per talune operazioni interessate da fenomeni fraudolenti.
Le imprese manifatturiere che partecipano come espositori a Farete possono accedere gratuitamente all'International Club, ed incontrare buyers stranieri alla ricerca di tecnologie e prodotti. Pubblichiamo la lista di alcune delle società estere della filiera meccanica e alimentare che parteciperanno con le loro richieste di approvigionamento. Si tratta di operatori provenienti da Germania, Polonia, Francia, Olanda, Lituania, Regno Unito, Turchia, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Singapore,Vietnam, India e Camerun. Tra i prodotti richiesti: pompe, motori, lavorazioni meccaniche, componenti torniti e fresati, ricambi per automotive; il documento contiene i dettagli delle richieste.
Le ricerche di clienti continuano, e possono cominciare per chi si iscrive ancora in questi giorni.
Il Decreto PNRR 2 ha anticipato al 30 giugno 2022 la decorrenza dell'applicabilità delle sanzioni in caso di mancata accettazione di pagamenti con carta di credito/debito.
E' disponibile la registrazione del webinar: "Società Benefit: i principali benefici per un nuovo modello di business" del 23 giugno 2022.
L'evento prevede una sessione plenaria e una dedicata agli incontri b2b. Iscrizioni entro il 29 giugno 2022.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nei mesi di aprile, maggio, giugno 2022
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Il BIS (Bureau of Indian Standards) ha prorogato, dal 28 agosto 2025 al 1° settembre 2026, l’entrata in vigore del Regolamento Tecnico Omnibus (OTR). Il webinar sarà un’occasione utile per chiarire procedure, tempi, costi e responsabilità per i produttori esteri che esportano in India.
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.