Sonio stati previste delle restrizioni veicolari sulla S.S. "Porrettana" per consentire gli interventi post alluvione del maggio 2023 in prossimità del ponte “dell’Oggiola” tra il km 70+350 circa ed il km 70+850 circa. I lavori verranno eseguiti per tratte ed in due fasi. La prima fase, dal 29/09/2025 al 23/12/2025, e la seconda fase dal 2/03/2026 al 3/5/2026.
Le aziende interessate possono candidare i propri progetti di sostenibilità ambientale, sociale e/o di governance
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento del 3% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 4 settembre, assestandosi a 2.044 dollari.
Dalle evidenze raccolte emerge un’interpretazione distorta della nuova disciplina sui tempi di attesa degli autotrasportatori, in particolare per quanto riguarda la distinzione tra i 90 minuti di franchigia e le operazioni materiali di carico e scarico. Questa lettura rischia di generare prassi non conformi al dettato normativo e di gravare impropriamente sugli operatori della filiera logistica.
Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alle semplificazioni. Le modifiche al meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Regolamento CBAM) riducono gli oneri amministrativi a carico delle PMI e degli importatori occasionali.
.
La Commissione UE ha pubblicato l'8 settembre 2025 il nuovo Regolamento delegato che aggiorna la lista UE dei beni dual‑use: nuove categorie controllate, definizioni tecniche aggiornate, obblighi rafforzati per esportatori/importatori. Entra in vigore tra 2 mesi.
Facciamo seguito alla nostra precedente comunicazione n. 108625/2025 del 7 agosto per ricordarvi che il 15 settembre 2025 è il termine ultimo e improrogabile per presentare le osservazioni e integrazioni, eventualmente corredate da documenti utili ai fini del procedimento, in relazione ai preavvisi di rigetto ex art. 10-bis della legge n. 241/1990 dell’istanza di accesso al meccanismo per le imprese a forte consumo di energia elettrica presentata per l’annualità 2024.
Quanto prodotto dalle aziende, che hanno ricevuto il preavviso di rigetto inviato dalla CSEA (a seguito delle verifiche effettuate da Enea) verrà inoltrato dalla stessa CSEA ad Enea che riesaminerà la diagnosi con le integrazioni. Dopo un periodo di un paio di mesi Enea comunicherà gli esiti a CSEA che o confermerà il rigetto o darà riscontro positivo all’azienda.
Si raccomanda, dunque, il rispetto del termine ultimo dato, oltre il quale, indipendentemente dalla validità della posizione dell’azienda, l'impresa decadrà dal beneficio (avviso di proroga).
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Secondo appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA