Entro il 14 ottobre 2022 dovranno essere presentate le domande per il conferimento delle decorazioni "Stelle al merito del lavoro"
La Call vuole sostenere e finanziare lo sviluppo di progetti innovativi nei settori ambiente, healthcare, digital twin e new materials
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha prorogato le riduzioni di IVA e accise su gas e carburante, in considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Contributi previdenziali 2022" aggiornata a Settembre
In attesa della stampa e distribuzione del nuovo testo contrattuale si invia l 'estratto delle innovazioni apportate con l'Accordo di rinnovo del 13 giugno 2022 e di Stesura definitiva.
La nomina del rappresentante fiscale: i chiarimenti della risposta n. 442 del 2 settembre 2022.
Tutte le aziende associate possono richiedere incontri gratuiti per conoscere i progetti finalisti alla Start Cup E-R.
Gli incontri si svolgeranno online i pomeriggi del 5 e 6 ottobre 2022.
Pubblicate le regole tecniche da seguire per l'accesso allo sportello informatico attraverso il quale inoltrare la domanda telematica
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.