Il bando si rivolge a PMI e MidCap del settore manifatturiero intenzionate ad adottare innovative tecnologie digital twin per l'aumento della loro competitività
Con l'Avviso 5/2022 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi, rivolti esclusivamente alle donne di tutte le età e ai lavoratori Over 50 delle PMI aderenti.
Confindustria, considerando che ogni Stato membro dovrà predisporre un piano di intervento per quanto riguarda la gestione del gas, ha ritenuto opportuno attivarsi preventivamente per raccogliere attraverso un questionario una serie di informazioni rilevanti sui principali settori industriali che consentiranno al Comitato Tecnico per la Sicurezza Gas di disporre di una base informativa adeguata per la costruzione del piano.
È stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il Decreto Direttoriale che dà attuazione all’articolo 25-bis del Decreto Aiuti, che riconosce un cd. “Buono Fiere” di valore massimo di 10.000 Euro per le imprese che partecipino a fiere internazionali in Italia tra il 16 luglio e il 31 dicembre 2022.
Le imprese potranno presentare domanda dalle ore 10 del 9 settembre prossimo tramite la procedura informatica messa a disposizione sul sito dello stesso Ministero (non ancora disponibile). Il “Buono Fiere” sarà assegnato sulla base dell’ordine temporale di ricezione delle domande.
Per qualsiasi tipologia di danno/rottura ai beni mobili o immobili, il Comune di Ferrara, al fine di realizzare una stima provvisoria dell’ammontare dei danni, ha predisposto un modulo con cui si possono dichiarare l’oggetto dei danneggiamenti provocati dal maltempo e la relativa stima del costo del danno.
Per qualsiasi tipologia di danno/rottura ai beni mobili o immobili, il Comune di Bondeno, al fine di realizzare una stima provvisoria dell’ammontare dei danni, ha predisposto un modulo con cui si possono dichiarare l’oggetto dei danneggiamenti provocati dalla tromba d'aria e la relativa stima del costo del danno.
L' Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica una circolare contenente i primi chiarimenti sul "Decreto Trasparenza" in vigore dal 13 agosto 2022
Sulla Gazzetta Ufficiale del 9 agosto 2022 pubblicato il Decreto legge c.d. Decreto "Aiuti - bis"
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.