Siamo in contatto con la direzione acquisti dell’azienda canadese “Conquest Equipment” operante nelsettore macchine movimento terra. Il buyer canadese è interessato ad incontrare potenziali fornitori di prodotti e tecnologie di vario tipo.
Sono disponibili le slides del webinar: "Società Benefit: i principali benefici per un nuovo modello di business" del 23 giugno 2022.
Programma LIFE: finanziamenti a fondo perduto per progetti con impatto su sostenibilità ambientale
Il Governo Britannico ha pubblicato importanti aggiornamenti in merito alla regolamentazione del marchio di prodotto utilizzato per le merci immesse sul mercato in Gran Bretagna UKCA (UK Conformity Assessed).
Attualmente sono molto diffusi i tirocini (o stage) in azienda svolti durante un percorso di studi, per ottenere crediti formativi funzionali al raggiungimento del titolo di studi (curriculare), oppure a completamento dell'iter formativo, dopo il diploma o la laurea (extra-curricolari). Lo stage non costituisce rapporto di lavoro subordinato, quindi, non è possibile parlare per lo stagista di "stipendio" o di "retribuzione", ma esclusivamente di somme che vengono corrisposte al tirocinante a titolo di indennità, assegno di studio, premio o rimborso spese. Il documento analizza il trattamento fiscale di queste somme.
Al fine di orientare le aziende associate nell'utilizzo delle agevolazioni fiscali ad oggi disponibili, è disponibile una guida che riassume i principali crediti d'imposta destinati alle imprese.
La guida, aggiornata al mese di giugno, è disponibile nella pagina della Library - Fisco e Diritto d'Impresa.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale rimane a disposizione per approfondimenti.
Comunichiamo che sono disponibili, per il download, le slides utilizzate durante l'incontro in streaming: "I tempi cambiano e le persone pure" del 16 giugno 2022.
Pubblicato in G.U. n. 110 del 12 maggio 2022 il decreto del 29 aprile 2022 con il quale è stato approvato, insieme alle relative istruzioni e specifiche tecniche, il modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno, che i titolari delle strutture ricettive situate sul territorio devono trasmettere entro il prossimo 30 giugno in via telematica.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.