Sono disponibili per il download le slides del webinar: "Contratti di distribuzione e concessione di vendita in Italia e all'Estero: il nuovo Regolamento "VBER" novità dal 1 giugno 2022" del 15 giugno 2022.
Sottoscritta l’Ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL per gli addetti all’industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL
Lo spazio interamente dedicato al matchmaking tra Startup e Imprese all'interno di FARETE
Dal 20 settembre al 20 ottobre 2022, le reti di imprese agricole e agroalimentari, anche costituite in forma cooperativa o riunite in consorzi o aderenti ai disciplinari delle c.d. "strade del vino", potranno richiedere un credito d’imposta pari al 40% degli investimenti sostenuti per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico.
Risposta ad Interpello n. 317 del 31 maggio 2022
IMU 2022: aggiornamento dei coefficienti per calcolare il valore dei fabbricati di categoria D privi di rendita
Study in Action propone il nuovo corso People
Management: i principali processi ampliando il ventaglio dell’offerta
formativa dedicata all’ambito delle Risorse Umane.
Determinato l'adeguamento dei minimi contrattuali sulla base della dinamica inflattiva consuntivata relativa all'anno 2021.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.