Le imprese manifatturiere espositrici a Farete hanno l'opportunità di incontrare buyers esteri appositamente selezionati ed invitati. Pubblichiamo la lista dei buyers che ad oggi hanno manifestato interesse a partecipare. Si tratta di operatori provenienti da Germania, Turchia, Polonia e Lituania, che stanno cercando prodotti e tecnologie di vario tipo, tra cui pompe, motori, lavorazioni meccaniche, componenti torniti e fresati, ricambi per automotive; il documento contiene i dettagli delle richieste.
Le aziende interessate ad incontrarli, che non si sono ancora iscritte a FARETE, sono invitate a farlo al più presto, e dopo l'iscrizione avvieremo ricerche di clienti ad esse dedicate.
Il Decreto Aiuti ha introdotto, quale misura a sostegno del potere di acquisto delle famiglie, una indennità una tantum di 200 euro da riconoscere a cura dei datori di lavoro, ai lavoratori dipendenti e, a cura dell'INPS, per alcune altre categorie di soggetti aventi diritto, individuate dalla norma.
Le imprese del settore alimentare espositrici a Farete hanno l'opportunità di incontrare buyers esteri appositamente selezionati ed invitati. Pubblichiamo i primi profili dei buyers che ad oggi hanno manifestato interesse a partecipare. Si tratta di operatori provenienti da Francia, Olanda e Regno Unito e che stanno cercando prodotti alimentari par ampliare il loro portafoglio.
Corresponsione della seconda tranche di aumento contrattuale
Il 31 maggio 2022 è stata siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 marzo 2022
Dal 12 luglio sarà possibile richiedere tramite il portale SIMEST un finanziamento in forma mista, tasso agevolato e fondo perduto.
Beneficiarie sono le PMI e le MIDCAP (imprese fino a 1500 dipendenti), che nel triennio precedente esportavano direttamente nei 3 Paesi almeno il 20% del fatturato, e che in conseguenza della guerra prevedono un calo almeno del 20%.
E' stato pubblicato l'avviso del Ministero del turismo che disciplina l'avvio delle domande per la concessione di un credito di imposta del 65% in favore delle strutture turistiche che hanno sostenuto, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 6 novembre 2021, spese per la riqualificazione ed il miglioramento delle strutture stesse.
La Camera di Commercio di Ferrara concede contributi a fondo perduto a favore di imprese, enti o professionisti che ospitano studenti in percorsi di orientamento al lavoro, stage formativi o tirocini curriculari
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.