Elenco nominativo delle imprese e dei rispettivi procuratori che si sono candidati ad essere eletti
Agevolazioni nazionali per start-up innovative femminili. Riapertura termini
Dal 15 maggio a fine settembre l'Autorità doganale egiziana ha attivato, per le spedizioni aeree, la fase pilota di preregistrazione telematica. La procedura sarà obbligatoria dal 1° ottobre.
Durante la fiera Autopromotec a Bologna sarà presente il Direttore di Invest in Georgia, che illustrerà alle aziende interessate le opportunità di sviluppo internazionale nel medio lungo termine.
Grazie all’azione di SACE, volta ad aumentare i volumi di acquisto dall’Italia, il gruppo messicano ha manifestato l’interesse ad incontrare fornitori italiani di prodotti e tecnologie per la gestione di gas, vapore acqueo e prodotti chimici, la produzione, la lavorazione ed il confezionamento del sale. Registrazione entro il 18 maggio 2022.
Sono disponibili per il download le slide del webinar "Dottorati innovativi per le imprese co-finanziati dal PNRR" organizzato dall'Università di Bologna il 10 maggio 2022. Oltre alla presentazione è possibile scaricare la lettera d'intenti da sottoscrivere entro il 15 giugno 2022 con il Dipartimento di riferimento e il modello di Convenzione di finanziamento da stipulare entro il 30 luglio 2022.
L’impatto del conflitto sui mercati delle commodity e sui costi di approvvigionamento delle imprese italiane.
Sono disponibili sul sito web dell'Associazione le nuove pubblicazioni in materia di lavoro e previdenza
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar sarà dedicato ai seguenti temi: 19° pacchetto di sanzioni verso la Russia, sanzioni verso l'Iran, recepimento della Direttiva 2024/1226 e cenno agli Orientamenti della European Banking Autorithy 14 e 15.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.