Newsletter finanza aprile 2018
Il sismabonus è ammesso anche in caso di interventi di demolizione e ricostruzione di fabbricati esistenti, a condizione che venga mantenuta la volumetria originaria. Lo sostiene l’Agenzia delle Entrate in una recente risoluzione nella quale viene pienamente accolta la tesi sostenuta dall’Ance e in cui inoltre si precisa che il sismabonus si applica anche negli interventi di ricostruzione di edifici già danneggiati dal sisma
ADACI - Andamento dei costi del 1° trimestre 2018 e previsioni per i successivi tre trimestri di materie prime, lavorazioni e servizi
Con Ordinanza del Commissario, di modifica dell'Ordinanza n. 57/2012, sono stati prorogati alcuni termini per la ricostruzione tra cui quelli di fine lavori e di modifica delle Ordinanze di concessione di contributo.
E' stata pubblicata l'Ordinanza del Commissario Delegato per l'Emilia Romagna n. 7 del 24 aprile 2018 che apporta ulteriori modifiche, tra cui la proroga dei termini di esecuzione dei lavori, all'Ordinanza n. 57 del 12 ottobre 2012, riguardante i criteri e le modalità per il riconoscimento dei danni e la concessione dei contributi a favore delle imprese.
Con Ordinanza Commissariale n. 6 del 20/04/2018 sono state apportate importanti modifiche e proroghe al cosiddetto "Bando Inail", che finanzia attraverso contributi in conto capitale gli interventi di rimozione delle carenze strutturali finalizzati alla prosecuzione delle attività per le imprese insediate nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012 e il miglioramento sismico.
Si invia il "Save the date" relativo a SMAU Bologna, che si svolgerà il 7 e 8 giugno 2018. Si segnala, inoltre, il "Premio Innovazione Smau"
Servizio gratuito riservato agli associati
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Il PMI DAY quest'anno si terrà iI 14 novembre alle ore 10.00 presso l'azienda TETRA PAK PACKAGING SOLUTIONS SPA. Il tema di questa edizione: SCEGLIERE.