Mappatura aziende associate
Le disposizioni sono valide fino al 15 gennaio.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Certificazione EAC per esportare in Russia e Unione Euroasiatica” - 12 gennaio 2021; i prossimi giorni sarà disponbile anche la registrazione dell'evento.
L'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato due circolari con cui proroga al 3 maggio 2021 le iscrizioni in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 gennaio 2021 e sospende le verifiche di idoneità per i responsabili tecnici.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di gennaio, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Gentili associati
Vi ricordiamo che il servizio di rassegna stampa sarà attivo anche dal 23 dicembre al 4 gennaio 2021, i nostri servizi, invece, saranno disponibili sino al 23 dicembre e dal 4 gennaio 2021.
Newsletter Straordinaria "Ripartire In Sicurezza" - Aggiornamento del 17 dicembre 2020 - Speciale Convenzioni Emergenza Covid-19
Ultime ore per ordinare i kit per i test antigenici rapidi con tampone naso-faringeo.
Ricordiamo che alle 18:00 di domani, lunedì 14 dicembre, chiuderà definitivamente la raccolta degli ordini. Allo stato, non ravvisiamo le condizioni per un'ulteriore fornitura; perciò preghiamo gli interessati di affrettarsi. Tutte le informazioni necessarie e il form per inoltrare l'ordine sono reperibili in questa pagina web:
https://www.confindustriaemilia.it/tamponi-antigenici
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA
Gli enti o imprese produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti si iscrivono al RENTRI a decorrere dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbario 2026. Confindustria Emilia, in vista di questa terza ed ultima partenza del RENTRI, ha deciso di organizzare un webinar che verterà sull'operatività del RENTRI e sulla gestione del registro di carico e scarico e dei formulari, al fine di consentire a tutte le imprese interessate una adeguata formazione.
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione