In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di martedì, lunedì 1° giugno 2020 gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi. Riapriranno regolarmente mercoledì 3 giugno.
Per aiutare il riavvio della filiera moda e lusso, Fondazione Fashion Research Italy, Netcomm e ChinaEU, con la collaborazione di CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO, propongono "Digital Buyer China", un evento online per far incontrare le piccole e medie imprese italiane con compratori professionali cinesi.
Il Governo britannico ha reso noto il regime tariffario che applicherà a partire dal 1 gennaio 2021, ovvero al termine del periodo transitorio di uscita dall'UE attualmente in corso. The UK Global Tariff (UKGT) è improntato ad una generale riduzione delle tariffe applicate rispetto a quelle del regime comunitario attualmente utilizzato. Le future aliquote sono consultabili tramite un'apposita pagina web, tramite inserimento del codice di nomenclatura combinata dei prodotti.
Le prime annotazioni sul Decreto Rilancio (D.L. n. 34/2020) pubblicato in Gazzetta Ufficiale la scorsa notte.
Re-Start: ripartire insieme, Un progetto in collaborazione tra Confindustria Emilia e Almacube per dare voce alle imprese
A seguito della decisione da parte del Comitato Esecutivo del Bureau International Des Expositions di posticipare Expo Dubai di un anno, 1 ottobre 2021-31 marzo 2022, la Regione Emilia-Romagna ha modificato il bando per la promozione di iniziative ed eventi da realizzare in concomitanza con l’evento.
Continua l'approvvigionamento di mascherine da mettere a disposizione delle associate che possono proseguire l'attività del DPCM 26 aprile 2020. Ci sono disponibili mascherine chirurgiche marcate CE, che possono essere utilizzate per rispettare il Protocollo di sicurezza del 24 aprile scorso. Possono essere ordinate al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/mascherine-bis
Sulla piattaforma digitale di Confindustria Emilia, all'interno della sezione Manuali nell'area dedicata alla Fase 2, sono state pubblicate, per vostro uso interno, alcune schede informative e una vela per roll-up contenenti le principali regole di prevenzione e sicurezza da seguire nel fare accesso in azienda.
Potete scaricare i materiali, disponibili in formato pdf, e utilizzarli all'interno delle vostre aziende.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano oggi una delle leve più concrete per ridurre i costi energetici e rendere più competitive le imprese, grazie alla possibilità di produrre, condividere e monitorare localmente l’energia rinnovabile. In questa seconda tappa del nostro percorso sulle CER approfondiremo i vantaggi reali per le aziende e capiremo come trasformare la partecipazione a una CER in un’opportunità economica e strategica.
ISCRIVITI ORA
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.