Opportunità di formare gli studenti dell’Istituto Professionale F.lli
Taddia e di inserirli in azienda al termine del percorso di studio
Possibilità di realizzare corsi di formazione gratuiti presso le imprese iscritte a fondimpresa a supporto dei processi di innovazione
L'INPS durante il periodo estivo sospende la notifica degli atti nei confronti dei soggetti contribuenti
Dal 1° agosto 2025 scatta la seconda tranche degli incrementi salariali.
E' disponibile sul sito web dell'Associazione la nuova pubblicazione "Assunzioni con agevolazioni contributive" aggiornata a luglio 2025
Rivalutazione a decorrere dal 1° luglio 2025 delle prestazioni erogate dall’INAIL a titolo di indennizzo del danno biologico derivante da infortunio sul lavoro o malattia professionale.
In attesa di riprendere il confronto a settembre per giungere al rinnovo del CCNL, UNIONMECCANICA CONFAPI e FIM, FIOM e UILM hann sottoscritto un Accordo Collettivo economico per gli anni 2025-2026
L'Istituto chiarisce cosa si intende sulla qualificazione di PMI ai fini della fruizione dell'esonero.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Quarto appuntamento di un ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
ISCRIVITI ORA