L’Agenzia Complessa Inps di Imola si trasferisce, in data 21 novembre 2022, presso la nuova sede di via Selice 84/B.
Fino al 29/12/2022 potrà essere effettuato il cambio dellamodalità di pagamento per leadempienze contributive relative all'anno 2023.
Per consentire alle imprese di adeguarsi, il Governo Britannico ha pubblicato sul proprio sito la proroga dei termini per il riconoscimento della marcatura CE per le merci immesse sul mercato o messe in servizio in Gran Bretagna fino al 31 dicembre 2024.
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di ottobre 2022
Dalle ore 11:00 alle ore 11:20 del 16 novembre le imprese che hanno concluso la fase di registrazione possono accedere, previa autenticazione, allo sportello informatico INAIL per l’inoltro delle domande.
Nelle giornate di mercoledì 16 e venerdì 18 novembre 2022 saranno svolte alcune attività che non consentiranno la navigazione sui portali dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro e del Ministero del Lavoro
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, servizi di ristorazione e proposte natalizie che abbiamo ricevuto alla data del 12 novembre 2022.
Pubblicato il nuovo avviso ANPAL con le modalità di partecipazione al Fondo Nuove Competenze, rifinanziato con 1 miliardo di euro.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie