Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea del 27 ottobre 2022
Fino a 12.500 euro di contributo per la realizzazione di piani formativi finalizzati a supportare lo sviluppo della Leadership femminile nelle imprese aderenti al fondo.
Pubblicato il decreto ministeriale che definisce il sistema sanzionatorio nei confronti dei lavoratori beneficiari di Cigs o di assegno di integrazione salariale con causali straordinarie (erogato dai fondi di solidarietà o dal Fis) che non partecipino alle iniziative di carattere formativo o di riqualificazione, laddove previste dalla legge o dagli accordi sottoscritti dalle parti.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Modena, si terrà martedì 29 novembre 2022 ed è aperto alle imprese della provincia di Modena appartenenti a tutti i settori, che intendono assumere diplomati, ma che faticano a trovare le figure professionali con le caratteristiche richieste.
L'INPS ha fornito indicazioni a seguito delle modifiche apportate agli Istituti a tutela della genitorialità dal D. Lgs. n.105/2022
Study in Action propone nuovi contenuti agli utentiampliando l’offerta formativa della sezione Marketing & Vendita
Sono disponibili le slides del workshop: "Guida alla lettura della polizza di responsabilità civile degli amministratori di società (D&O - Directors & Officers)" del 26 ottobre 2022.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie