Indicazioni sulle modalità di calcolo per i periodi antecedenti e successivi al 1° luglio 2022 dell'indennità di maternità a favore dei lavoratori dello spettacolo con contratto di lavoro a tempo determinato
Date per Incontri con Fondazione IFAB (Big Data Technopole): Iniziative e Finanziamenti per l'innovazione
Il Comune di Bologna ha attivato il Mobility Management System (MMS), piattaforma per la redazione dei questionari propedeutici alla stesura del piano di spostamento casa lavoro (PSCL).
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Il coefficiente del mese di settembre 2022, utile ai fini della rivalutazione del TFR maturato al 31.12.2021, risulta pari a 113,5
Pubblicate le indicazioni applicative per il conguaglio sul flusso Uniemens di competenza del mese di Novembre 2022 dell'indennità di 150 euro anticipata dal datore di lavoro
Per le partite di calendario in casa, dal 23 ottobre al 27 novembre compresi, Virtus Pallacanestro Bologna rende disponibili slot di biglietti, vicini, con un minimo di 50 biglietti sino ad un massimo di 300 per partita dietro riconoscimento di un contributo variabile in funzione del numero di biglietti.
Raggiunto l'accordo sindacale per il superamento della clausola di salvaguardia di cui all'art. 82 del vigente CCNL 24 gennaio 2020. Di conseguenza le aziende che dal 1/2/2022 hanno applicato tale clausola procederanno ora all'adeguamento dei minimi secondo la nuova previsione.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie