2 ore di sciopero (salvo diversa indicazione delle strutture o delle RSU territoriali) per "Tutelare i salari e tutelare il lavoro"
Ripristinata la procedura informatica e la relativa interfaccia relativa al lavoro agile unilaterale.
L'INPS fornisce indicazioni relativamente alle novità introdotte dal decreto "Semplificazioni" all'assegno unico e universale per i figli a carico di nuclei familiari orfanili o in cui sono presenti figli disabili.
Attivo l'applicativo per l'attribuzione dei Piani Sanitari 2023
Previndai - Fondo pensione: dichiarazione contributi non dedotti relativi all'anno 2021
EBM Salute sta avviando degli accertamenti circa la sussistenza o la permanenza dei requisiti che consentono l’estensione gratuita della Polizza Sanitaria a favore dei Familiari a Carico
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri "Associati per Associati" che si terranno nel mese di ottobre.
“Associati per Associati” è l’iniziativa con cui Confindustria Emilia Area Centro mira a favorire occasioni di incontro e scambio di buone pratiche offrendo agli associati l’opportunità di far conoscere la propria realtà industriale e condividere progetti ed esperienze, potendo usufruire di un supporto da parte dell'Associazione nell’organizzazione degli incontri.
Per maggiori informazioni potete scrivere un'e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
A partire dal 1°ottobre 2022 sarà sospesa la possibilità di inviare le richieste di prestazioni tramite il Portale ENFEA
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie