L'INAIL ha provveduto alla reingenerizzazione dei servizi telematici per la denuncia di nuovo lavoro temporaneo o di eventuali modificazioni
Il Ministero del Lavoro pubblica una circolare contenente i primi chiarimenti sul "Decreto Trasparenza" in vigore dal 13 agosto 2022
Sono stati aggiornati gli importi delle sanzioni amministrative relative al collocamento dei centralinisti non vedenti
L'elenco delle "Job description", realizzato e aggiornato da Unimpiego, descrive in dettaglio il contenuto delle varie posizioni aziendali in termini di finalità, responsabilità e relazioni organizzative e costituisce la base su cui costruire i sistemi di gestione delle Risorse Umane.
Pubblicato il decreto interministeriale
A seguito del trasferimento all’INPS delle funzioni dell’Assicurazione generale obbligatoria (AGO), l’Istituto fornisce le istruzioni per l’applicazione del contributo aggiuntivo dell’1% per i professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica nell’anno 2022.
L'INPS fornisce le istruzioni per la gestione degli adempimento connessi all'esonero contributivo, previsto dalla legge di bilancio 2022, a favore delle lavoratrici madri dipendenti private a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità
Comunicata la rivalutazione delle prestazioni erogate dall’INAIL a titolo di indennizzo del danno biologico derivante da infortunio sul lavoro o malattia professionale.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie