Pubblicate le regole tecniche da seguire per l'accesso allo sportello informatico attraverso il quale inoltrare la domanda telematica
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili a seguito del provvedimento della Banca Centrale Europea dell’8 settembre 2022
Al via gli incentivi del Comune di Bologna per bici e cargo bike a pedalata assistita fino a esaurimento del fondo disponibile, acquistate non prima del 29 giugno 2022 (v. Comunicazione n. 99619/2022).
Possono accedere all'incentivo le persone fisiche residenti nel Comune di Bologna, i residenti nel territorio della città metropolitana di Bologna dipendenti con sede di lavoro nel comune di Bologna in aziende che abbiano sottoscritto un accordo di mobility management con il Comune di Bologna.
Ministero del Lavoro: 12 FAQ riguardanti l’invio del rapporto periodico.
Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release del Manuale operativo Covid ad uso delle aziende, aggiornato al 9 settembre 2022.
Il manuale, al punto 9.4.1.a), recepisce le ultime indicazioni fornite in merito alla gestione dei casi positivi e del rientro in azienda.
Il documento è reperibile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/91670
La Regione Emilia Romagna promuove un' indagine per raccogliere informazioni sullo stato attuale e sulle azioni future riguardo i temi relativi alla
mobilità sostenibile-elettrica.
L' iniziativa è destinata ai Mobility Manager, addetti alla mobilità e referenti delle aziende soggette all'obbligo di stesura del piano spostamenti casa-lavoro (PSCL).
Il ministero della Salute ha chiarito la portata delle novità introdotte dalla circolare di fine agosto sulle modalità di gestione dei casi positivi definiti long-Covid in riferimento alle disposizioni riportate nell'ultimo Protocollo Condiviso
Disponibile il nuovo formato JSON per ricevere le basi di calcolo e inviare le dichiarazioni delle retribuzioni
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie