Dal mese di settembre decorrono i nuovi minimi tabellari previsti dal ccnl Calzature (Confindustria) rinnovato il 21 giugno 2021
Dal 1 settembre 2022 per usufruire dei servizi online di UniSalute i lavoratori interessati potranno servirsi dei servizi web solo ed unicamente tramite l’Area riservata di EBM Salute
Limitatamente al periodo d'imposta 2022 è stata innalzata a 600 euro la soglia di esenzione dei fringe benefit erogati ai lavoratori dipendenti con la possibilità di ampliamento dei beni e servizi oggetto di agevolazione anche alle somme erogate o rimborsate per le utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell'energia elettrica e del gas naturale.
Autoliquidazione INAIL 2023: è del 5,68% lo sconto sul premio 2022 per le aziende artigiane che non hanno subito infortuni nel biennio 2020-2021 .
Erogazione nel corso del 2022 di buoni carburante alla luce dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate
Variazione degli interessi per istanze di rateazione e di dilazione e per sanzioni civili
Avviso di debito INPS ai datori di lavoro che nel periodo emergenziale per far fronte alla pandemia hanno richiesto l’anticipo del 40% del trattamento teoricamente spettante ai lavoratori nei casi di pagamento diretto, laddove è stata accertata una erogazione indebita da parte dell’Istituto.
Previsto aumento dell'indennità in cifra fissa per turno notturno a decorrere dal 1 settembre 2022.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie