L'INPS ha fornito istruzioni amministrative in materia di assegno per il nucleo familiare a lavoratore extracomunitario, cittadino di Paese terzo, titolare di permesso
unico lavoro o soggiornante di lungo periodo per familiari residenti nel Paese di origine o altro Paese terzo
Disponibile la Guida alla compilazione e il nuovo modello per la riduzione del tasso medio di tariffa da presentare entro il 28 febbraio 2023 da parte delle aziende che hanno effettuato nel corso del 2022 interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Visite in azienda per una diagnosi organizzativa di base sulla gestione delle risorse umane. Date disponibili SETTEMBRE-OTTOBRE 2022
Entro il 14 ottobre 2022 dovranno essere presentate le domande per il conferimento delle decorazioni "Stelle al merito del lavoro"
Con la pubblicazione del provvedimento che attua la Direttiva (UE) 2019/1152 dal 13 agosto 2022 entrano in vigore nuovi adempimenti per i datori di lavoro
Il Decreto Legislativo n. 105/2022, in attuazione della direttiva UE n. 2019/1158, ha ampliato le tutele per i genitori e i caregivers
Sono disponibili sul sito web dell'Associazione due nuove pubblicazioni in materia di contributi previdenziali e agevolazioni per assunzioni
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie