Confindustria Energia e le Organizzazioni Sindacali hanno siglato il 21 luglio 2022 l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto scaduto il 30 giugno 2020
I servizi online dell'INAIL per le comunicazioni di infortunio sono stati resi disponibili anche per i lavoratori autonomi dello spettacolo iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo.
Indicazioni operative per l’inoltro, entro il 9 settembre 2022, della richiesta di quantificazione dell’esonero
Avviso #Riparto: Proroga del termine per la presentazione delle domande di partecipazione
E' stata concordata la stesura completa e definitiva del CCNL 13 giugno 2022 con alcune modifiche e correzioni, la maggior parte delle quali finalizzate a fornire chiarimenti normativi.
L’Istituto dopo il recente comunicato stampa fornisce le istruzioni operative per l'esame delle domande CIGO presentate con causale “eventi meteo” – temperature elevate.
Hanno preso il via le operazioni legate all'assistenza fiscale per l'anno 2022. In allegato un aggiornamento delle principali scadenze e delle modalità di versamento e compensazione delle somme derivanti dall'effettuazione delle operazioni di conguaglio da parte dei sostituti d'imposta.
Dal 1° luglio 2022 sono integralmente trasferite all’INPS tutte le funzioni garantite fino a 30 giugno dall’INPGI e di conseguenza l’Istituto fornisce le istruzione per la gestione delle domande in corso a tale data e per la presentazione di quelle nuove
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie