Possibilità di realizzare corsi di formazione gratuiti a supporto della green transition e della circular economy delle imprese.
Sul sito di Confindustria Emilia, nella sezione Coronavirus / Manuali, è disponibile la nuova release del Manuale operativo Covid ad uso delle aziende, aggiornato al Protocollo condiviso del 30 giugno 2022.
Il manuale fornisce indicazioni cogenti e suggerimenti per la gestione del rischio Covid nelle imprese, alla luce del nuovo quadro normativo ed epidemiologico.
Il documento è reperibile al seguente link: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/91670
Il Ministero del Lavoro ha comunicato che la navigazione sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro non sarà possibile per attività di manutenzione programmata
Si portano alla vostra attenzione le nuove proposte di convenzioni che ci sono pervenute dalle aziende associate nel mese di giugno 2022
L’Istituto ha incrementato i servizi introducendo la possibilità di acquisizione ed eliminazione degli Uniemens-Cig (UNI41)
Con la retribuzione relativa al mese di luglio 2022, dovrà essere corrisposto il Premio di Risultato 2021 relativo all'Accordo Integrativo Provinciale del 4 aprile 2005.
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens è stata rilasciata dall'Istituto la Versione 4.16.0 del 30 giugno 2022
Sono disponibili le slides del webinar: Il riversamento spontaneo del credito di imposta R&S. Profili fiscali e penali del 7 luglio 2022
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie