La Giunta Regionale E.R. ha disposto il differimento al 31 ottobre 2022 (anziché il 31 luglio ordinariamente previsto) del termine per il pagamento dei cd. contributi esonerativi riferiti all’anno 2021 da parte delle imprese interessate.
La Commissione dell’Unione Europea a seguito della richiesta del Governo italiano ha autorizzato la proroga della decontribuzione sud per le assunzioni nel sud Italia
I corsi di luglio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Confindustria Emilia Area Centro presenta un nuovo progetto per tutte le imprese interessate a soluzioni legate ad EconomiaCircolare e Sostenibilità.
Apertura del servizio INPS per la presentazione delle domande
Dopo aver anticipato nei giorni scorsi le istruzioni per le erogazioni dell’una tantum ai lavoratori dipendenti, l’INPS riepiloga e fornisce le Istruzioni applicative per l’erogazione anche a tutti i casi previsti dalla normativa
Il Garante ha dichiarato illegittimo il trattamento effettuato da un'impresa tramite sito web che utilizza il servizio Google Analytics, senza rispettare le garanzie previste dal Reg. Ue 679/2016, in quanto comporta il trasferimento del dato degli utenti negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione.
E' disponibile la registrazione del webinar: "Società Benefit: i principali benefici per un nuovo modello di business" del 23 giugno 2022.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie