Nel primo trimestre dell’anno in corso, l’attività produttiva metalmeccanica evidenzia una attenuazione dei risultati negativi osservati nel
corso dell’ultimo trimestre del 2021.
Il finanziamento di valore variabile in base alla dimensione dell'Azienda potrà essere richiesto per progetti di welfare aziendale da presentare entro il 5 settembre 2022 che abbiamo iniziative riguardanti:
- il supporto all’assunzione del nuovo ruolo genitoriale in un’ottica di conciliazione della vita privata e lavorativa, comprese iniziative di sostegno psicologico e fisico;
- incentivi economici finalizzati al rientro al lavoro dopo il parto/adozione;
- formazione e aggiornamento per l’accompagnamento al rientro al lavoro dopo il parto/adozione.
Ricordiamo che sono aperte le iscrizioni alla nona edizione di home'>FARETE, che avrà luogo mercoledì 7 e giovedì 8 settembre 2022 presso i padiglioni 14, 15 e 18 di BolognaFiere.
Le aziende che desiderano prenotare uno spazio espositivo possono farlo, entro il prossimo 24 giugno, tramite questo link: http://farete.confindustriaemilia.it/iscrizioneespositori
Si portano alla vostra attenzione gli aggiornamenti ricevuto al 10 giugno delle convenzioni dedicate al welfare aziendale per l'anno 2022. Sarà nostra cura aggiornarle periodicamente con eventuali nuove proposte.
Entro il 30 giugno 2022 i datori di lavoro interessati dovranno presentare domanda telematica di accesso al beneficio previsto dal c.d. Decreto Sostegni-Ter
Seconda tranche di aumento nei settori meccanizzati (produzione del vetro-vetro piano-lana e filati), della trasformazione (seconde lavorazioni del vetro piano) e settori a soffio (a mano e con macchine semiautomatiche).
Dal 1° giugno 2022 : Elemento perequativo 2022, minimi contrattuali in vigore e relativi effetti
Con giugno va erogata la seconda tranche di una tantum pari ad euro 100,00 lordi prevista in sede di rinnovo contrattuale del 19 gennaio 2021
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie