Comunichiamo che sono disponibili, per il download, le slides utilizzate durante l'incontro in streaming: "Delega ed Empowerment" del 28 aprile 2022.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar " La Prassi di Riferimento UNI/PdR 124/2022 - I requisiti relativi alle attività professionali delle figure operanti nell’ambito della travel security " svoltosi mercoledì 13 aprile 2022
Ispettorato Nazionale del Lavoro: Chiarimenti sull'adempimento di comunicazione obbligatoria dal 1 maggio 2022
L'Agenzia delle entrate ha adeguato i requisiti di sicurezza dei certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare mediante i canali telematici e l'infrastruttura SID. Per tale motivo si rende necessario il rinnovo dell'ambiente di sicurezza, entro il 30 aprile 2022, per adeguarlo al reperimento delle modifiche introdotte.
La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di marzo 2022, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 6,4% (75% = + 4,8%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 7,1% (75% = + 5,325%).
Sono online nel portale INAIL gli elenchi definitivi in ordine cronologico delle domande, divisi per regione e per asse di finanziamento.
L'Istituto chiarisce alcuni aspetti operativi relativi: alla maggiorazione prevista nel caso di genitori entrambi lavoratori e nel caso di famiglie numerose, al riconoscimento dell'AUU in presenza di di genitori separati, di figli maggiorenni, di alcune situazioni reddituali.
I corsi di maggio delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie