Il Fondo pensione per dirigenti e quadri superiori della piccola e media industria (CONFAPI) riepiloga per il 2022 modalità e termini di pagamento
Implementazione della procedura "Iscrizione e Variazione azienda" a seguito delle modifiche effettuate dall’ISTAT relativamente alla classificazione delle attività economiche ATECO 2007
Modello Unificato URG
Il mancato adeguamento da parte dell'esercente del software del registratore telematico con la versione 7 del tracciato dei corrispettivi, a fronte di una corretta memorizzazione degli stessi e della liquidazione dell'imposta, comporta l'applicazione della sanzione amministrativa fissa di 100 euro per ciascuna mancata trasmissione.
Dal 28 febbraio 2022 l'INPS ha reso disponibile la Certificazione Unica con la quale certifica gli emolumenti corrisposti ai titolari di prestazioni erogate in forma diretta
Il rimborso delle spese per un tampone antigenico, sostenute dal dipendente chiamato allo svolgimento di un'attività per conto del proprio datore di lavoro, non costituisce base imponibile, ai fini IRPEF, in quanto costo sostenuto nell'esclusivo interesse del datore.
Dal 1° aprile 2022 operano gli aumenti economici a seguito del rinnovo del CCNL
EBM Salute al fine di evitare che un'irregolarità del veramento contributivo dal mese di gennaio 2022 determini la mancata copertura della Polizza Sanitaria Unisalute dei lavoratori, invita le Aziende a verificare eventuali errori di aggiornamento della contribuzione dal 1.1.2022
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie