Il Ministero della Transizione Ecologica, di concerto con il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha pubblicato le domande e risposte frequenti (FAQ) in relazione agli adempimenti previsti dal Decreto Interministeriale n. 179/2021 sul Mobility Manager e alla predisposizione dei Piani di Spostamento Casa-Lavoro (PSCL).
Le richieste di conversione dei permessi già posseduti e le richieste di ingresso di lavoratori già formati all'estero sono prorogate al 30 settembre 2022
In linea con l’obiettivo di orientare i giovani per le scelte future, il progetto Future in Action prosegue con una giornata rivolta all'incontro tra le aziende e gli studenti dell’Istituto Belluzzi - Fioravanti prossimi al diploma.
Deducibilità contributi previdenziali restituiti al datore di lavoro: Circolare dell'Agenzia delle Entrate,
I lavoratori che maturano i requisiti pensionistici agevolati nel corso del 2023, entro il 1° maggio 2022 devono presentare all'INPS la domanda di riconoscimento dell'attività usurante
L'INPS ha rilasciato il modulo di presentazione delle domande di esonero contributivo relative al mese di febbraio 2021 per le filiere agricole e ha fornito istruzioni
Rettificate le coordinate bancarie per il versamento del contributo richiesto dalle OO.SS ai lavoratori non iscritti - Informativa congiunta su obbligo di iscrizione all' E.N.I.P.G. da gennaio 2022
Il Decreto Milleproroghe ha previsto una sanatoria per i casi di tardiva o errata trasmissione delle Certificazione Uniche relative agli anni 2015-2017.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie