Dalla competenza di febbraio 2022 nei flussi Uniemens va utilizzato esclusivamente il codice unico del CNEL per evidenziare i contratti del settore privato
Comunichiamo che sono disponibili per il download, le slides utilizzate durante l'incontro in streaming: "Promuovere le responsabilità sul posto di lavoro" del 9 marzo 2022.
Riapertura dei termini per la presentazione delle domande per quei datori di lavoro del settore che avendo presentato domanda prima del 10 dicembre 2021 ne erano stati esclusi o parzialmente non autorizzati
A seguito della chiusura dello spazio aereo, da parte dell'Unione Europea, ai voli provenienti dalla Federazione Russa sono stati cancellati i voli tra la Federazione Russa e i Paesi dell'UE, inclusa l'Italia. In considerazione di queste misure e di possibili ulteriori restrizioni, la Farnesina raccomanda fortemente a tutti i connazionali di organizzarsi tempestivamente per spostarsi dalla Federazione Russa o rientrare in Italia.
Study in Action propone un nuovo contenuto formativo con l’obiettivo di supportare le aziende nel determinare l’origine dei propri prodotti.
Ministero del Lavoro- 14 e 15 marzo 2022 attività di manutenzione programmata sui portali istituzionali
Viene previsto un credito d'imposta fino al 100% delle spese sostenute per chi finanzia la formazione dei futuri giovani manager per l'inserimento nel sistema produttivo.
L’INPS ha fornito nuove istruzioni operative finalizzate al riconoscimento dei permessi Legge n. 104/1992 e del congedo straordinario art. 42, c. 5 D.lgs n. 151/2001 in favore dei parenti dell’altra parte dell’unione civile.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie