L’INPS ha fornito le istruzioni in materia di contributi volontari dovuti, per l’anno 2022, dai lavoratori dipendenti non agricoli, dai lavoratori autonomi e dagli iscritti alla Gestione separata.
Le Aziende che sono tenute a produrre, al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell'offerta in gare pubbliche a valere su risorse del PNRR e del PNC a pena di esclusione, copia del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile possono nelle more dell’emanazione del nuovo decreto ministeriale per l’aggiornamento delle modalità di presentazione dello stesso utilizzare l’applicativo fruibile attraverso la piattaforma servizi.lavoro.gov.it
In considerazione dell’attuale situazione in Ucraina, in via precauzionale, il Ministero degli Esteri consiglia i connazionali di lasciare temporaneamente il paese con i mezzi commerciali disponibili.
Considerata, inoltre, la situazione di incertezza ai confini, raccomanda di posticipare tutti i viaggi non essenziali verso l’Ucraina e di mantenersi costantemente aggiornati attraverso mezzi d'informazione ed i siti ufficiali (Viaggiare Sicuri - scheda Ucraina https://www.viaggiaresicuri.it/country/UKR). I viaggi a qualsiasi titolo nelle regioni di Donetsk e Luhansk ed in Crimea sono sconsigliati.
I connazionali già presenti nel paese sono invitati a registrarsi sul sito www.dovesiamonelmondo.it e a scaricare la APP "Unità di Crisi".
In caso di necessità, inoltre, l’Ambasciata d’Italia a Kiev è operativa e raggiungibile al numero di emergenza: +380 50 310 2111.
Per l’anno 2022 non è possibile il riconoscimento delle indennità economiche per gli eventi riferiti alla quarantena e alla tutela dei lavoratori c.d. fragili
L’Istituto fornisce le prime indicazioni in relazione alle modifiche in materia contributiva a seguito delle novità introdotte dalla legge di bilancio 2022
Dal 7 febbraio le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti COVID-19 sono emesse esclusivamente in formato digitale in modo analogo a quanto già avviene per le Certificazioni verdi COVID-19 ("Green Pass"). Fino al 27 febbraio sarà possibile continuare ad usare sia le precedenti certificazioni cartacee sia quelle digitali, ma dal 28 febbraio sarà necessario avere il certificato in formato elettronico.
Alla vigilia della data di inizio della nuova misura, fissata al 1 marzo 2022, l'Istituto chiarisce alcuni dubbi su diversi aspetti della normativa ai fini della determinazione dell'importo e dell'erogazione
Sono disponibili per il download le slides del webinar: "Novità Fiscali 2022" del 9 febbraio 2022.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie