Nuova funzionalità sul sito del Fondo per scaricare le certificazioni delle prestazioni liquidate nel corso del 2021
Il 14 febbraio 2022 la Direzione Provinciale Inps di Bologna si trasferisce presso la nuova sede di via dei Mille 9/2.
Chiarimenti del Direttore Generale Cura della Persoma, Salute e Welfare sulle modalità di effettuazione dei tamponi antigenici rapidi nasali presso le farmacie convenzionate
Nel Decreto-legge 4 febbraio 2022, n. 5 (art.3) è disposto che coloro che provengono da uno Stato estero e sono in possesso di un certificato di avvenuta guarigione o avvenuta vaccinazione con un vaccino autorizzato o riconosciuto come equivalente in Italia, nel caso in cui siano trascorsi più di sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale o dalla guarigione, possono accedere ai servizi e alle attività per i quali è previsto il Green Pass Rafforzato previa effettuazione di un test antigenico rapido (validità 48 ore) o molecolare (validità 72 ore). Ciò vale anche per coloro che hanno effettuato vaccinazioni con vaccini non autorizzati o non riconosciuti come equivalenti in Italia (come ad esempio il vaccino Sputnik), sempre previa effettuazione di un tampone.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Rettifica relativa al calendario delle festivita' ebraiche per l'anno 2022
Dal 1° gennaio 2022 è in vigore l'aumento della contribuzione aziendale - Indicazioni Sanilog per il versamento in vista della scadenza del 16 maggio 2022
Il credito d'imposta per le spese di formazione 4.0 è utilizzabile fino a tutto il 2022 (periodo d’imposta in corso al 31.12.22).
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie