Newsletter ceste e proposte natalizie - Aggiornamento al 3 dicembre 2021
Il prossimo il 16 dicembre 2021 scade il termine per il versamento dell'acconto dell'imposta sostitutiva per il T.F.R. accontonato in azienda ovvero versato al Fondo di Tesoreria INPS. In allegato una guida per la determinazione dell'imposta sostitutiva 2021.
In considerazione delle difficoltà affrontate dalle imprese nell’attuale contesto
pandemico e visti i limiti allo svolgimento delle
attività formative in presenza, il Consiglio di Amministrazione di Fondirigenti ha deliberato
un differimento
di tre mesi per lo storno delle risorse
accantonate nel 2019 e non utilizzate
entro il prossimo 31/12/2021.
Le risorse resteranno, pertanto, nella disponibilità delle aziende aderenti fino al 31/03/2022.
Accedendo alla propria area
personale MyFondirigenti le imprese posso verificare la
disponibilità delle risorse in scadenza, e pianificarne l’utilizzo in coerenza con
i nuovi termini, per sfruttare pienamente le opportunità di investimento
previste dal Fondo.
Collocamento obbligatorio - Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha aggiornato gli importi dovuti dal 1 gennaio 2022
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere e offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane.
Per la compilazione dei flussi delle denunce retributive e contributive individuali mensili Uniemens sono state rilasciate dall'Istituto le versioni 4.14.0 - 23 novembre 2021 dell'Allegato tecnico e dello Schema di validazione
Pubblicato il decreto del 12 ottobre 2021 per l’individuazione dei destinatari e le modalità di presentazione delle domande del contributo mensile previsto a favore dei genitori disoccupati o monoreddito.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del provvedimento che ha differito al 31 ottobre 2021 la data ultima entro cui era possibile fare la domanda senza perdere gli arretrati da luglio 2021
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie