On line il servizio INPS di verifica del Green pass per le aziende con oltre 50 dipendenti
L'INPS ha prorogato fino alla data del 31 dicembre 2021 il periodo transitorio che permette nel caso di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale CIGO, CIGD e ASO l'utilizzo alternativo tra la nuova procedura "UniEmens Cig" o il modello "SR41" e ha fornito istruzioni operative illustrando i nuovi controlli introdotti per l’invio di flussi “UniEmens-Cig” e dei flussi Uniemens ordinari con eventi di integrazione salariale gestiti con il sistema del Ticket.
Forniamo nuovi chiarimenti in merito alla tenuta dei registri dei controlli per la verifica dei Green pass
Le Aziende possono inviare in UK personale con certificato "Standard Visitor", senza visto, per una più ampia gamma di attività
A decorrere dal periodo di paga di novembre 2021 attive nuove modifiche che riguardano i codici contratto
A partire dall'8 novembre 2021 i cittadini dei Paesi dell'area Schengen, Italia inclusa, per entrare negli Stati Uniti devono dimostrare l’avvenuta vaccinazione contro il COVID-19.
Entro il 16 novembre 2021 le aziende dovranno versare la prima rata semestrale di contribuzione per il periodo 1° gennaio 2022 - 30 giugno 2022
Sintesi di alcuni recenti interpelli pubblicati dall’Agenzia delle Entrate aventi ad oggetto i dipendenti in smart working
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie