L’INAIL ha fornito chiarimenti sulle modalità di conferma diagnostica dell’infezione da SARS-CoV-2, sulla durata del periodo di inabilità temporanea assoluta (ITA) negli infortuni da COVID- 19 e sui criteri medico legali da adottare per il riconoscimento del nesso causale e per la definizione della presunzione semplice nelle infezioni.
Fissato un nuovo incontro per il rinnovo del CCNL scaduto il 30/06/2020
In seguito a una riorganizzazione aziendale possibilità di riallocare 65 candidati.
Il Green pass dei dipendenti può essere richiesto in anticipo dal datore di lavoro
Dalle ore 11 alle ore 11,20 del giorno 11 novembre 2021 le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale, che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista, potranno inoltrare la domanda
Lancio servizio Industry Research Desk: scouting di partner di ricerca industriale per lo sviluppo di progetti di innovazione
Istruzioni in merito alla domanda di erogazione dell'assegno ordinario erogato dal Fondo
L'INPS fornisce le istruzioni operative per fruire dell'esonero sperimentale previsto dalla legge di Bilancio 2021 per le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36 anni effettuate nel periodo 1 gennaio - 31 dicembre 2021
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie