Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Le Linee Guida per il Piano degli spostamenti casa-lavoro: l’analisi del contesto e l’attuazione di misure per la mobilità sostenibile"
Prime indicazioni operative per supportare le imprese nell’organizzazione e nell’esecuzione delle procedure di controllo delle certificazioni verdi COVID-19.
Previndai - Fondo pensione: dichiarazione contributi non dedotti relativi all'anno 2020
Dal 30 novembre e fino al 10 dicembre 2021, le aziende interessate che hanno stipulato un "Contratto di solidarietà" al 30 novembre 2021, o lo hanno avuto in corso nel secondo semestre 2020, dovranno inoltrare la domanda di riduzione contributiva per l'anno 2021, che sarà esaminata seguendo l'ordine cronologico di invio ed autorizzata nei limiti delle risorse stanziate
Fondimpresa ha disposto la riapertura della modalità di presentazione del “Piano ordinario Fondo Nuove Competenze - FNC” finalizzata all’erogazione della formazione, collegata all’istanza di finanziamento a valere sulle risorse dell’omonimo Avviso ANPAL.
Ad Ottobre Study in Action punta sull'aggiornamento della figura professionale del Supply Chain Manager
Dal 1° ottobre 2021 al 30 aprile 2022, saranno in vigore le misure strutturali ed emergenziali previste dal Piano aria integrato regionale che limitano la circolazione ai veicoli maggiormente inquinanti con l'obiettivo di contenere le quantità di polveri sottili nell'aria.
Decorrono dal 1 ottobre 2021 gli aumenti retributivi previsti dal rinnovo del 18 maggio 2021 del CCNL Logistica Trasporto merci e spedizione
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie