La contrattazione collettiva (a livello nazionale, territoriale e aziendale) può individuare specifiche esigenze per la stipula, la proroga ed il rinnovo dei contratti a termine di durata superiore a 12 mesi (ma non eccedente i 24), che vanno ad affiancarsi a quelle già previste dalla legge, fissando, altresì, il limite temporale del 30 settembre 2022 per l’efficacia della disposizione.
Rivalutazione dei crediti da lavoro in base all'epoca della loro maturazione
Study in Action propone agli utenti i nuovi contenuti "Sicurezza Informatica tra Cybercrime e Identità Digitale" e "Gli impatti della New Mobility"
Coefficiente per la rivalutazione del TFR: Agosto 2021
Le PMI che inseriscono in stage curriculari giovani frequentanti corsi post- diploma ITS, oppure percorsi IFTS o corsi dei Centri di Formazione Professionale (CFP), possono partecipare al bando approvato dalla CCIAA di Modena, che mette a disposizione dei voucher del valore di 500 euro per ogni stage attivato, fino ad un massimo di 3 percorsi per azienda.
Omissione o ritardo nel presentare la denuncia: i chiarimenti dell'Istituto sul sistema sanzionatorio
Ministero del Lavoro - 21 e 22 settembre 2021 attività di manutenzione programmata sui portali istituzionali
Un futuro sostenibile per la Filiera Veicoli Industriali: un momento di confronto per le aziende della filiera
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
La sostenibilità parte dalle persone!
Partecipa al webinar di Junker App e scopri la nostra offerta formativa per rendere la raccolta differenziata un orgoglio aziendale, non un obbligo.
ISCRIVITI ORA
Incontro con il Prof. Avv. Arturo Maresca, ordinario di diritto del lavoro all’Università La Sapienza di Roma, per riepilogare la disciplina dei tre istituti e le relative differenze.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie